Rivoluzionare il business CSTC Perrone

Stefano Perrone spiega perché ha scelto DeBeer Refinish

In un mondo in cui efficienza e perfezione nella verniciatura dei veicoli vanno di pari passo, Stefano Perrone si distingue come un tipico esempio di officina e verniciatura moderna.

Per oltre tre decenni si è immerso profondamente nell’arte della pittura, provando quasi tutte le marche di vernice. Tuttavia, solo con DeBeer Refinish ha trovato il sistema perfetto. Perrone, che ora dirige un team di cinque persone a Spreitenbach, in Svizzera, ed è membro attivo della commissione esaminatrice dell’associazione, racconta la sua storia e spiega perché DeBeer Refinish è la sua prima scelta.

"I want to fully concentrate on my painting, and for that, I need a system that delivers perfect results effortlessly and ensures healthy profits for my business."

Stefano Perrone, Owner CSTC Perrone

Voglio concentrarmi completamente sulla verniciatura e per questo ho bisogno di un sistema che mi fornisca risultati perfetti senza sforzo e che assicuri profitti sani per la mia attività.

Stefano Perrone

Proprietario CSTC Perrone

La carriera di un maestro verniciatore

Stefano Perrone iniziò il suo percorso nel mondo della pittura nel 1991 durante un tirocinio di prova. Questa esperienza fece nascere in lui una passione che non lo abbandonerà mai più. Dopo aver conseguito il master, decise di mettersi in proprio e si unì a Promarket, che era alla ricerca di un tecnico applicativo per la serie DeBeer Refinish. In questo ruolo, mostrava i prodotti direttamente ai clienti e si è subito reso conto che la precisione del colore e la semplicità del sistema DeBeer erano convincenti. In brevissimo tempo convinse oltre 30 clienti della qualità e dell’efficienza del marchio, poi prevalse il suo desiderio di diventare il capo di se stesso.

"La fedeltà dei colori ha convinto fin dall’inizio non solo me. Abbiamo misurato i colori dei prodotti commerciali quotidiani e dei colori problematici con DeBeer e il suo sistema, li abbiamo mescolati e dipinti e abbiamo scoperto che il 70-80% dei risultati della serie DeBeer erano migliori, altrimenti almeno equivalenti," ricorda Perrone.

Controllo della finitura.
Carrozzeria per auto

Efficienza e redditività con DeBeer Refinish

Una delle caratteristiche più straordinarie di DeBeer Refinish è la sua straordinaria efficienza. Il sistema richiede solo una gamma ristretta di toner, che può essere ampliata solo in base alle esigenze. Ciò non solo riduce gli sprechi, ma aumenta anche la redditività. "A un certo punto bisogna decidere se si vogliono avere e pagare molti extra oppure se si vogliono raggiungere risultati eccellenti in modo rapido e semplice e guadagnare di più alla fine della giornata attraverso metodi di lavoro razionali e un rapporto prezzo/prestazioni equilibrato," spiega Perrone.

La capacità di applicare vernici a base d’acqua "convenzionalmente" offre ai verniciatori ulteriore flessibilità. Perrone apprezza in particolar modo la possibilità di lavorare con due strati e di correggere i colori con precisione. Ciò gli consente di ottenere sempre risultati eccellenti, anche con colori impegnativi come quelli verniciati a tre e quattro strati.

Logo Sherwin Williams

Un partner forte

Dietro il marchio DeBeer Refinish c’è la multinazionale Sherwin-Williams, con una competenza immensa. Ciononostante, il marchio rimane personale, accessibile e su un piano di parità con il cliente. Ciò dà ai laboratori come quello di Perrone la sicurezza di poter contare su un sistema collaudato e in continuo sviluppo. "La coloristica è, come si addice, efficiente e senza troppi fronzoli: per me è l’ideale. Si può percepire l’incredibile competenza di Sherwin-Williams e vedere che ascoltano attentamente i verniciatori, comprendono le loro esigenze e sviluppano soluzioni pratiche," sottolinea Perrone.

Uno sguardo al futuro

Oggi Perrone lavora esclusivamente con DeBeer Refinish. Circa il 70% delle verniciature sono realizzate con la serie a base d’acqua WaterBase 900+, il resto con le serie convenzionali 500 e 2000. Apprezza in particolar modo i codici trasferibili della serie, che consentono un’integrazione perfetta. Utilizza inoltre vernici trasparenti e riempitivi innovativi per risparmiare tempo ed energia, aumentando ulteriormente la sua efficienza. "Il risparmio energetico è attualmente una questione importante per noi. Attualmente asciughiamo tutto a 35 gradi o all’aria per liberare più velocemente il nostro stand per nuovi ordini," spiega.

Team CSTC Perrone

Conclusione: Un sistema che convince

Stefano Perrone non è solo un maestro del suo mestiere, ma anche un tipico rappresentante delle moderne verniciature. La sua esperienza e convinzione si riflettono in ogni dettaglio del suo lavoro. "Per me DeBeer Refinish è una combinazione geniale. Tutto funziona e posso dedicarmi al mio lavoro con gioia," conclude Perrone.

Per le officine che puntano all’efficienza, alla redditività e alla perfezione, DeBeer Refinish, supportata dalla competenza e dalla forza innovativa di Sherwin-Williams, offre una soluzione imbattibile. Stefano Perrone dimostra in modo impressionante come un sistema semplice ma potente possa semplificare la vita di tutti i giorni e garantire il successo.


Torna all’inizio